News

Legge Regionale N. 4-2017 Linee guida

Per discutere della legge Regionale n. 4 - 2017 e dei "Piani intercomunali di zona per i servizi socio sanitari", si è tenuto un incontro il giorno 23 ottobre 2017 presso il dipartimento della Sanità della Regione Basilicata. L'invito, rivolto al terzo settore della Basilicata ed alle cooperative sociali del territorio, ha registrato una folta rappresentanza di ospiti. Presenti per la Regione, l'Assessore Franconi, il Direttore Pafundi e la Dirigente Dott.ssa DiLorenzo. Ribadita la necessità della presenza del terzo settore nelle decisioni e negli indirizzi regionali per un coinvolgimento diretto e per una migliore conoscenza dei bisogni dei cittadini. Sono state denunciate carenze e difficoltà burocratiche nei rapporti con i Comuni di ambito territoriale per la scarsa informativa Regionale . L'Assessore Franconi organizzerà a breve gli incontri proposti per rimuovere le difficoltà espresse.

 

Diritti negati: La nostra protesta verso le Istituzioni

In calce riportiamo il comunicato stampa pubblicato dalle testate giornalistiche Regionali. In esso sono esposti e denunciate i comportamenti che le Istituzioni hanno verso le persone disabili e le famiglie che pazientemente aspettano in un  aiuto per alleviare i disagi a cui sono sottoposti. L'era dei proclami è ultimata e la nostra sollecitazione è dettata da situazioni divenute insostenibili.

 

Convegno " Da Invisibili a Protagonisti"al CSV di via Sicilia Potenza

 

Si è tenuto presso il CSV di via Sicilia in Potenza il Convegno annuale dell'Associazione il 10 Giugno 2017.

Moderatore dell'incontro il Giornalista Angelomauro Calza che ha ringraziato per questa opportunità offertagli dall'Associazione "Dopo Di Noi". Alla presenza di un folto gruppo di genitori e di ragazzi disabili hanno portato i saluti delle Istituzioni Regionali i consiglieri Santarsiero , Romaniello e Napoli che hanno voluto ricordare l'impegno sociale che la nostra Associazione ha profuso da dieci anni per risolvere ed alleviare le criticità delle famiglie delle persone disabili del territorio. Le relazioni della prof.ssa Maria Rosaria Sabina e del prof. Scelsi, hanno voluto evidenziare il lavoro che viene svolto nei vari plessi scolastici per la integrazione anche nello sport delle persone con disabilità. Il dott. Santomauro dell'Azienda Ospedaliera del S. Carlo di Potenza ha relazionato sulle tecniche riabilitative.La dott.ssa Angione e la dott.ssa Foglia hanno invece relazionato sulla presa in carico del paziente in ambito sanitario e sulla comunicazione della diagnosi dei pazienti. A fare gli onori di casa la dott.ssa Tina Paggi che ha messo in risalto, l'opera meritoria del volontariato e l'impegno dell'Associazione nei confronti delle fasce deboli del territorio. Il Presidente Carlone, presentando il volume "Sogni che diventano realtà,  ha voluto ricordare questa giornata come un momento di festa e di aggregazione per i dieci anni di attività. La vice presidente Montagnuolo ha ricordato le varie tappe riguardanti le leggi Regionali approvate a favore dei disabili in particolare la legge riguardante le cure odontoiatriche in anestesia totale per i disabili non collaborativi. Il classico taglio della torta guarnita con il logo dell'Associazione e la sua distribuzione a tutti gli ospiti è stato il momento più bello specie per i ragazzi . Ringraziamo i nostri volontari, Miriam e Gaetano per la collaborazione che ci hanno offerto per questo momento di aggregazione. Per l'occasione, gli stessi, indossavano le magliette commemorative di circostanza donate a tutti gli ospiti.

 

Sportello Provinciale per l'Autismo

 

In data 23 Marzo 2017, la nostra Associazione ha partecipato all'evento tenutosi presso l'I.C. Leopardi di Potenza dello " Sportello Provinciale dell'Autismo" . Lo stesso nasce per offrire a tutte le Istituzioni scolastiche un servizio di supporto per i soggetti affetti dalla patologia di autismo utilizzando le professionalità di un gruppo di insegnanti di sostegno esperti nel campo specifico. La referente per il suddetto istituto, la prof. Maria Rosaria Sabina, collaboratrice con i suoi alunni disabili in occasione della presentazione del nostro calendario sociale del 2017, è la docente di sostegno per la Leopardi, esperta designata nel campo dell'autismo. Nel dibattito il presidente Carlone ha testimoniato i qualitativi progressi ottenuti in questi ultimi anni per l'inserimento scolastico di tutti i soggetti disabili del nostro territorio.

 

Convegno dibattito presso CSV di Potenza

Interessante appuntamento il 10 Marzo scorso presso la sede del CSV di via Sicilia a Potenza. Il convegno trattava dei problemi sociali collegati alla famiglia dei nostri giorni . Dopo un breve saluto della dott.ssa Paggi che ha fatto gli onori di casa, rammentando che la struttura ospitante è la casa delle organizzazioni del volontariato, l'Assessore  comunale Sergio Potenza ha evidenziato come il volontariato Lucano cresciuto in modo esponenziale in questi ultimi anni, collabora fattivamente nel contesto sociale della città. La relazione è stata tenuta dal presidente nazionale del movimento per la vita GianLuigi Gigli medico Friulano e parlamentare che con alcuni emendamenti da lui proposti ha migliorato quei provvedimenti governativi relativi alle politiche a favore della famiglia. Moderatore ed organizzatore del ciclo di incontri il dott.Grano dirigente dei servizi sociali del Comune di Potenza. Al convegno ha partecipato la nostra associazione con Raffaella Pignata, Carlone Vincenzo e Libutti Paolo

 
Altri articoli...

csv

Area riservata



Condividi!

Share this post

gruppo facebook