News

Collaborazione Associazione Dopo Di Noi - Vie Francigene

La nostra Associazione ha aderito all’invito dell’Associazione “Vie Francigene di Basilicata” per una manifestazione che si è tenuta in Acerenza presso il museo Diocesano domenica 10 giugno. Nel programma associativo erano inserite la presentazione di istantanee e di quadri opere di ragazzi diversamente abili.

La nostra socia Maddalena Venosa ha presenziato all’evento progettuale di “Via Francigene” in rappresentanza del “Dopo Di Noi”.

Un particolare ringraziamento alla Presidente Daniela Venosa che collabora con noi alla conoscenza delle potenzialità nascoste dei ragazzi in difficoltà.

 

Partecipazione al Convegno "Viviamo come Destini?"

 

 

Il giorno 13 aprile, organizzato dall’ AIL di Potenza, in collaborazione con la DoMos, si è tenuto il convegno dal titolo “Viviamo come Destini?” presso l’Auditorium dell’Ospedale S; Carlo di Potenza. Hanno partecipato il primario di ematologia dott Michele Pizzuti, il fisiatra dott. Gennaro Gatto e la dott.ssa psicologa dell’Associazione DoMos, Letizia Raucci.

Il tema trattato era incentrato sui pazienti ed il loro recupero psico-fisico in alleanza con medici, infermieri e volontari che operano nel nosocomio Potentino con l’obiettivo di un ritorno alla vita dopo le traversie della malattia.

Le testimonianze sono state di due atleti, Carlos Clay Franca calciatore del Potenza e Luca Lorenzo atleta,  che hanno vissuto in prima persona l’esperienza di una malattia grave guarendo con l’aiuto e la collaborazione dei soggetti sopra descritti.

Per la nostra Associazione erano presenti alcuni soci con il Presidente.

 

Presentazione del calendario sociale 2018

Manifestazione di fine anno il giorno  16  Dicembre 2017 presso il CSV di via Sicilia per uno scambio di auguri per le festività Natalizie e la presentazione del calendario sociale 2018 con tutti gli associati e gli invitati all'evento: Hanno partecipato tra gli altri, i consiglieri Regionali Santarsiero e Lacorazza, il garante Giuliano, il direttore generale Pafundi e per il Comune di Potenza, l'assessore Errico.

Un consolidato incontro per fare una considerazione sui programmi svolti in un anno dall'associazione e sui risultati raggiunti. L'omaggio agli ospiti ed alle famiglie è consistito in una confezione di presine (lavoro all'uncinetto) allestite dalle nostre associate Donata Grieco e Anna Stella Brienza, molto graditi.

La serata è stata allietata con un ricco buffet allestito dai nostri volontari Miriam e Gaetano e dal fisarmonicista Gerri che da anni ci delizia con la sua fisarmonica per la gioia dei ragazzi e delle famiglie.

 

Legge Regionale N. 4-2017 Linee guida

Per discutere della legge Regionale n. 4 - 2017 e dei "Piani intercomunali di zona per i servizi socio sanitari", si è tenuto un incontro il giorno 23 ottobre 2017 presso il dipartimento della Sanità della Regione Basilicata. L'invito, rivolto al terzo settore della Basilicata ed alle cooperative sociali del territorio, ha registrato una folta rappresentanza di ospiti. Presenti per la Regione, l'Assessore Franconi, il Direttore Pafundi e la Dirigente Dott.ssa DiLorenzo. Ribadita la necessità della presenza del terzo settore nelle decisioni e negli indirizzi regionali per un coinvolgimento diretto e per una migliore conoscenza dei bisogni dei cittadini. Sono state denunciate carenze e difficoltà burocratiche nei rapporti con i Comuni di ambito territoriale per la scarsa informativa Regionale . L'Assessore Franconi organizzerà a breve gli incontri proposti per rimuovere le difficoltà espresse.

 

Diritti negati: La nostra protesta verso le Istituzioni

In calce riportiamo il comunicato stampa pubblicato dalle testate giornalistiche Regionali. In esso sono esposti e denunciate i comportamenti che le Istituzioni hanno verso le persone disabili e le famiglie che pazientemente aspettano in un  aiuto per alleviare i disagi a cui sono sottoposti. L'era dei proclami è ultimata e la nostra sollecitazione è dettata da situazioni divenute insostenibili.

 
Altri articoli...

csv

Area riservata



Condividi!

Share this post

gruppo facebook