Benvenuti nel sito ufficiale dell'Associazione dopo di noi di Potenza!
Conferenza della Presidente Quarta commissione Regionale Dina Sileo il 6 ottobre 2023 Potenza
La sua relazione ha interessato vari argomenti relativi alla sanità, al problema della ludopatia ed a problemi sociali di vario genere. Serata positiva ed impegnativa per non demordere ed andare avanti con la nostra forza di volontà

Nuova Sede Sociale del Dopo Di Noi ubicata in via Nitti a PotenzaE' stata inaugurata alla presenza dei soci la nostra nuova sede Istituzionale ubicata in via Nitti adiacente il mercato coperto rionale. Dopo dieci anni di permanenza in via Volontari del Sangue in coabitazione con l'Avis Comunale e con la cooperativa Telematica, la nuova sede ci accoglie in un grande rione della città (il popoloso rione Lucania). La disponibilità dell'Avis ha permesso alla nostra Associazione ed alla cooperativa Telematica di continuare le nostre attività che ci vedono sempre impegnati a risolvere i vari problemi dei disabili del nostro territorio nello stabile Comunale che ospitava l'ufficio Istat . All'evento oltre ai nostri soci, hanno partecipato anche il Presidente dell'Avis Comunale Antony Clemente e la responsabile della cooperativa Telematica Iole Sassano. Per l'occasione agli ospiti ed agli associati è stato preparato un ricco buffet di circostanza. |
Bando di manifestazione di interesse per il terzo settoreQualcosa si muove: Nonostante le difficoltà della giunta comunale di Potenza che non riesce a decollare per il rimpasto in atto, i Servizi Sociali hanno pubblicato il bando , per le Associazioni del terzo settore per la "Isituzione dei tavoli tematici" per le persone fragili. La nostra partecipazione sarà assicurata a due tavoli tematici: Il primo relativo alle informazioni che interessano anche l'accesso ai servizi ed ai diritti delle persone disabili ed il secondo che tratterà il sostegno alla disabilità, alla vita autonoma ed alla domiciliarità. Temi a noi molto cari per averli affrontati e gestiti nel corso di questi 15 anni di volontariato. E' giunto il momento di coprogettare con la Pubblica amministrazione quegli interventi che da molto tempo reclamiamo. L'augurio è relativo anche ad un nostro coinvolgimento nella fase gestionale dei progetti così come declarato all'articolo 5 della Riforma del Terzo settore (legge 117-2017) |