News

Potenza città da camminare con ASP Potenza - 27 giugno 2019

Organizzata e promossa dall’ASP di Potenza, si è tenuta questo pomeriggio la passeggiata nel parco fluviale della città. La manifestazione denominata “ Potenza città da camminare”  ha permesso alle associazioni di volontariato e non solo di svolgere attività fisica per il benessere delle persone e realizzare un passo avanti per la salute e la sicurezza personale. Coordinatrice del progetto , la dott.ssa Lo Sasso,medico di Igiene e Sanità pubblica, incaricata della promozione della salute , ha coinvolto la cittadinanza e le associazioni per una serie di incontri nei vari parchi della città con un cronoprogramma degli stessi.

 

Presentazione del Volume Sociale “Sogni che diventano realtà”

La manifestazione di oggi, 26 giugno 2019, si è tenuta presso la sala A del CSV di via Sicilia , 10 in Potenza. Alla presenza delle famiglie degli associati, dei ragazzi e di un folto pubblico, abbiamo presentato, come evento consolidato da anni, il lavoro svolto dall’Associazione in Presentazione del Volume un anno di attività. Non è mancato l’inserto della rassegna stampa comprendente gli articoli da noi pubblicati  con quelli nazionali e le collaborazioni che instauriamo con le altre associazioni di volontariato.

Per l’occasione , ha presenziato anche il Sindaco Guarente, fresco di nomina, che ha ricordato il suo impegno per le fasce deboli del territorio a cominciare anche alla risoluzione delle barriere architettoniche, così come esplicitato nel suo programma elettorale.

Non è mancata la gradita presenza degli ospiti del “Don Uva” accompagnati dalle loro assistenti per una fattiva collaborazione che interessa il mondo dei disabili.

Erano presenti anche il Presidente della sede staccata del “Dopo Di Noi” Luciano Aversa, titolare della cooperativa “La Commenda” di Grassano e la dott.ssa psicologa

Mirella Lo Pergolo che hanno illustrato il  programma a favore delle fasce deboli del loro territorio, i quali hanno ringraziato per la grande opportunità loro concessa dal “Dopo di noi” alla apertura di una sezione staccata di Potenza.

La sede che opererà in sinergia con quella principale di Potenza, avrà una sua autonomia regolata da un protocollo d’intesa sottoscritto tra le parti con la possibilità di progettare ed avviare i servizi di cui necessitano i soggetti disabili.

Il Presidente Aversa ha comunicato che è stato presentato un progetto per la costruzione di una struttura di accoglienza per le persone disabili per il programma del “Dopo Di Noi”, che sorgerà nella città di Tricarico. Un’altra struttura da realizzare servirà per impiegare gli stessi ospiti per la coltivazione di prodotti con il sistema idroponico il cui ricavato sarà utilizzato anche per l’avvio di altre attività in fase di studio.

 

Presentazione del calendario sociale 2019

Come consuetudine abbiamo chiuso le attività annuali dell'Associazione con la presentazione del calendario sociale dell'anno 2019, nella sede del CSV di via Sicilia in Potenza.

Alla manifestazione ha presenziato , ospite gradito, anche il grafico che da anni collabora con noi per la grafica del calendario, Giovanni Langerame , che è stato invitato a scoprire il poster raffigurante lo stesso calendario. Una manifestazione , quella di fine anno che vuol essere anche un compendio e una illustrazione del nostro impegno di volontari nell'anno 2018.

Tra gli invitati anche personaggi Istituzionali  che non ci fanno mancare il loro sostegno nelle battaglie che conduciamo in Regione e Comune di Potenza per sollecitare i provvedimenti a favore delle persone disabili.

Il tutto allietato dalla musica del  fisarmonicista Antonio Santarsiero e da un ricco buffet gradito dagli ospiti.

 

Corso di disostruzione pediatrica

L’Associazione Dopo Di Noi onlus di Potenza ha realizzato un  interessante corso di “Disostruzione pediatrica” presso il Centro dei servizi del volontariato (CSV) di Via Sicilia , 6 di Potenza il giorno 24 Ottobre p.v. alle ore 16,00

In collaborazione con l’Associazione “Respiriamo” del dott. Domenico Lamagna e con il patrocinio del CSV e dell’Associazione RE-HEART che promuove le tecniche di primo soccorso anche in ambito familiare, era indirizzato alla conoscenza delle manovre da adottare in presenza di disostruzione pediatrica e della prima infanzia.

Il corso, del tutto gratuito, è  stato consigliato alle famiglie, alle insegnanti degli asili e delle scuole ed a tutti gli addetti ai lavori che prestano la loro opera per gestire situazioni di inalazione di corpi estranei.

Ai partecipanti è stato consegnato il materiale informativo delle pratiche da adottare per gestire simili eventi

 

Presentazione del Volume Sociale edizione 2018

L'Associazione ha programmato un incontro al CSV di via Sicilia in Potenza per presentare il volume sociale annualità 2018. Un appuntamento consolidato nel tempo che riscuote puntualmente l'interesse delle famiglie e di tutti coloro che nel visionarlo traggono spunto per considerare quanto impegno profonde l'associazione per alleviare le difficoltà che incontrano famiglie ed i ragazzi disabili.

Nella prima parte del volume dal titolo "La Nostra Storia" abbiamo evidenziato anche con una documentazione fotografica le attività svolte in un anno di lavoro e di incontri. A seguire la rassegna stampa degli articoli che riguardano il mondo della disabilità in ambito regionale e nazionale. Nell'ultima parte l'inserto delle testimonianze e collaborazioni anche con gli enti Istituzionali con i quali abbiamo frequenti contatti.

Hanno risposto al nostro invito tra gli altri i consiglieri Regionali Aurelio Pace e Giannino Romaniello con il Garante Vincenzo Giuliano. A fare gli onori di casa la direttrice del CSV Tina Paggi alla quale va il merito di presenziare puntualmente a tutti gli incontri che programmiamo ed a esortarci a non demordere dai gravosi impegni che sosteniamo, per raggiungere i nostri obiettivi Istituzionali.

 
Altri articoli...

csv

Area riservata



Condividi!

Share this post

gruppo facebook