News

Le attività associative ad inizio anno 2025

Il nuovo anno 2025, è iniziato con varie manifestazioni che hanno coinvolto anche in modo indiretto la nostra Associazione: Il 10 Gennaio al dipartimento Regionale della Salute, incontro con il dott. Corona, responsabile delle risorse da trasferire ai servizi sociali dell'ambito di Potenza e degli altri ambiti del territorio al quale abbiamo sollecitato la verifica dei fondi da trasferire per i soggetti disabili. Il 3 febbraio abbiamo incontrato l'assessore Comunale Francesco Giuzio che ci ha illustrato lo stato dell'arte per liberare la casa domotica destinata all'accoglienza dei disabili attualmente occupata abusivamente. E' in fase di trasferimento in altra residenza la famiglia che occupa il prefabbricato in Bucaletto destinato ad ospitare gli abusivi e remdere quindi fruibile la casa domotica .

Il 15 Febbraio abbiamo partecipato alla presentazione della sala Blu destinata ai soggetti autistici nella nuova sede che aprirà l' AIAS di Potenza . Una sala la cui realizzazione con nuove tecnologie che è stata realizzata con il contributo della banca locale della BCC di Basilicata . Incontro a cui hanno partecipato l?assesore alla Sanità, Latronico , il sindaco Telesca l'assessore ai servizi sociali comunali Grieco , Il Vescovo Carbonaro ed i rappresentanti dellaBCC , il direttore Costantino e la presidente Fiordelisi.

Il giorno 11 Marzo l'assessore alle politiche sociali del Comine di Potenza, Anna Grieco ha tenuto un incontro con il presidente Carlone, in sede associativa,  per discutere il problema dei progetti individuali delle persone disabili gravi e gravissimi. Un problema irrisolto nonostante i tanti incontri e sollecitazioni avuti con il dirigente Romaniello e l'assistente sociale Luana Zirpoli. Progetti non rispondenti alle direttive Nazionali e Regionali che penalizzano in modo significativo persone disabili e le loro famiglie. Attendiamo risvolti e provvedimenti in merito.

 

Convegno e presentazione calendario sociale 2025

Il 4 dicembre u.s. alle ore 16 abbiamo realizzato il convegno dell'associazione e la presentazione del calendario sociale 2025 presso il CSV di Potenza .
Ultimo impegno dell'anno in corso per fare il punto sullo stato dell'arte relativo alle condizioni sociali delle persone disabili.Una disamina che le famiglie vivono con difficoltà per dare assistenza ai loro cari complice anche una congiuntura economica.
Al convegno, ancorchè invitati a presenziare, erano assenti i responsabili della Istituzioni del Dipartimento salute, ai quali va il nostro accorato appello per trasferire i fondi necessari alle richieste delle famiglie per avere un servizio di assistenza integrata nel proprio domicilio. Tra i vari argomenti in discussione sono stati sollecitati all'Assessore Giuzio interventi risolutivi per liberare la casa domotica ancora occupata da abusivi ed alla De Robbio che ha sostituito l'assessore Anna Grieco assente per motivi Istituzionali, che ha messo in evidenza le carenze relative alla progettazione individuale delle persone disabili. Tra gli ospiti erano presenti Tina Paggi dell liberà Universita delle donne e Giannino Romaniello presidente del CSV di Potenza.La presentaziione del calendario sociale e il buffet preparato per gli ospiti hanno preceduto lo scambio degli auguri per le imminenti feste Natalizie.

 

 

Presentazione calendario sociale 2025 e convegno associativo

Si terrà mercoledì 4 Dicembre pv la presentazione del calendario sociale 2025 ed il convegno che sarà incentrato sullo stato sociale delle persone disabili.

Relatori saranno la dott.ssa Rina De Robbio e l'assessore francesco Giuzio che parleranno rispettivamente delle difficoltà delle famiglie e dei soggetti disabili per affrontare le difficoltà di questo momento storico del post covid e delle future prospettive abitative nella cittadella di Bucaletto.

I saluti agli invitati saranno del Presidente Vincenzo Carlone, Tina Paggi, Rocco Libutti e Giannino Romaniello presidente del CSV di Potenza.

E' previsto un ricco buffet per gli auguri per il Santo Natale e fine anno

 

Incontro dell'Associazione con il Sindaco Telesca Vincenzo

Incontro programmato della nostra associazione con il sindaco di Potenza oggi 17 ottobre per presentare le credenziali, i progetti , le aspettative e le difficoltà delle famiglie e dei ragazzi disabili. All'incontro con Vincenzo Telesca ,il presidente Carlone e i componenti del cda Lasala, Stigliani e Mongelli.

In particolare abbiamo rappresentato le difficoltà delle famiglie che non possono frequentare il centro sociale comunale di Bucaletto per le opere di interventi edili abbisognevoli per poter esercitare la sua funzione.

L'argomento Casa Domotica occupata abusivamente è stato ampiamente discusso anche con le dichiarazioni rese dall'assessore alla cittadella di Bucaletto Francesco Giuzio interpellato via telefono.

Tra le tante sollecitazioni abbiamo rappresentato la necessità di avere la continuità del servizio per i ragazzi che trequentano la casa Antonia in Potenza e l'abbattimento delle barriere architettoniche presenti in città.

Grande collaborazione del primo cittadino per risolvere quanto discusso con gli aggiornamenti che ci saranno resi noti sull'evolversi degli argomenti trattati .

 

 

Presentazione libro Disabilità e libertà 27 settembre 2024

Il 27 Settembre è stato presentato il volume Disabilità e Libertà Di Vincenzo De Lorenzo presso il Polo Bibliotecario in via don Minozzi a Potenza.Racconti e riflessioni di Enzo che ha voluto descrivere il suo percorso di vita e le battaglie che ha dovuto sostenere anche con le Istituzioni per reclamare i suoi diritti di persona disabile. La sua forza di volontà gli ha permesso di laurearsi in Psicologia clinica. Una descrizione negli anni degli avvenimenti che quotidianamente deve affrontare passando anche da situazioni imprevedibili per il suo sttato di handicap.

L'invito al commento del libro e la presentazione della nostra associazione hanno trovato riscontro nella relazione fatta dal presidente Carlone che conosce Enzo dalla sua nascita essendo nipote di suo fratello. Il moderatore degli interventi e i loro commenti sono stati eseguiti dal dott. Romaniello dei Servizi Sociali del Comune di Potenza.


 
Altri articoli...

csv

Area riservata



Condividi!

Share this post

gruppo facebook