News

Progetto: "Un aiuto alla famiglia del disabile": stato dell'arte

E' in fase di ultimazione il "PROGETTO SOSTENUTO CON I FONDI OTTO PER MILLE DELLA CHIESA VALDESE" (Unione delle chiese metodiste e valdesi). E' il secondo progetto finanziatoci dalla Tavola Valdese ufficio otto per mille che ha dato sollievo ai ragazzi disabili della nostra associazione e alle loro famiglie. Un servizio alla persona e non solo che si è concretizzato con la collaborazione della cooperativa locale della " Rete Telematica" che ha operato con operatori all'altezza delle situazione in modo professionale. La collaborazione del dott. Rivelli, psicologo e della collaboratrice dottssa Fringuello che con visite periodiche sono intervenuti in ambito familiare per un supporto gestionale dei ragazzi in difficoltà è stato molto gradito anche per la disponibilità ed i consigli elargiti in situazioni di particolare e complessa difficoltà.

Esperienze positive che ci hanno permesso di relazionare nei vari incontri Istituzionali e nei convegni che abbiamo realizzati, la bontà del progetto e la efficacia dello stesso per un aiuto concreto ai ragazzi disabili ed alle loro famiglie specialmente in questi anni di crisi economica.

Il plauso di tutti i ragazzi e delle famiglie che hanno usufruito dei benefici dei fondi all'uopo stanziati.

Il Presidente del "Dopo Di Noi"Onlus di Potenza

 

L'Associazione incontra il Dirigente dei Servizi Sociali arch. Grano

Incontro Istituzionale con il dirigente dei Servizi Sociali Potentini arch. Giancarlo Grano con l'Assessore al ramo dott.ssa Valeria Errico e l'Assistente Sociale dott.ssa Ambroselli il giorno 4 ottobre.

Per la nostra Associazione erano presenti il Presidente Carlone , la vice presidente Montagnuolo, il sig Stigliani Nicola e il sig Lo Re. Tema dell'incontro: La designazione ufficiale della cooperativa che dovrà gestire il progetto della residenzialità sperimentale che coinvolgerà sei ragazzi disabili gravi e medio-gravi. Si è colta l'occasione per parlare dei progetti futuri dell'Associazione messi in cantiere per un aiuto concreto ai ragazzi disabili ed alle loro famiglie. Il dirigente ha promesso di un nuovo incontro a breve per fare la conoscenza ufficiale del titolare della cooperativa per organizzare al meglio lo svolgimento del progetto.

 

Assemblea dei soci il giorno 1 Ottobre 2016

Importante e fruttifero incontro dei soci per discutere dei programmi futuri e per organizzare gli eventi per il mese di dicembre 2016. Si è affrontato l'argomento del progetto della casa sperimentale che presumibilmente dovrà partire nel marzo 2017. La relazione del Presidente Carlone ha riguardato anche lo stato dell'arte della casa domotica, i vari incontri Istituzionali e la richiesta di nuovi soci che hanno aderito ai nostri progetti.

 

Sport e Territorio dibattito

L'Associazione ha partecipato all'evento Sport e Territorio un incontro dibattito tenutosi in Potenza presso l'aula magna del liceo delle scienze umane il giorno 13 giugno 2016 alle ore 17.

Organizzato da Michele Ligrani Presidente del P.M. Vollej l'incontro è servito anche per avere risposte dalle Istituzioni per usufruire al meglio delle strutture sportive del territorio poichè fatiscienti ed abbisognevoli di urgenti manutenzioni. La richiesta riguardava anche i fondi necessari da trasferire per incrementare le attività sportive in Basilicata. Per l'occasione erano presenti le maggiori società sportive con il Presidente del Coni  Desiderio, l'Assessore comunale Errico per il Comune di Potenza le Associazioni, operatori scolastici e sociali.Le conclusioni dell'incontro sono state tenute dal governatore Regionale Pittella che ha assicurato il suo interessamento.

Un video ha illustrato le  figure della Regione che hanno contribuito ai successi sportivi attuali e negli anni passati.

Il Presidente del Dopo Di Noi. Carlone ha illustrato le attività sportive alle quali hanno partecipato i disabili potentini con l'augurio di poter essere inseriti nelle manifestazioni che saranno programmate.

 

Convegno annuale dell'Associazione "Dopo Di Noi"

La nostra Associazione ha aderito all'invito del sindaco di Marsico Nuovo prof. Vita per il tramite dello psicologo dei servizi sociali dello stesso comune dott. Rivelli per organizzare la manifestazione del convegno pubblico per il giorno 11 giugno presso l'auditorium regina Margherita della città.

L'evento ha interessato i diritti delle persone con disabilità ed una riflessione corale sulle normative nazionali e regionali. L'appuntamento è servito anche per coinvolgere le Istituzioni della valle dell'Agri, le associazioni di volontariato e le varie cooperative sociali presenti sul territorio. I relatori hanno evidenziato la mancata applicazione delle normative che riguardano il mondo della disabilità e i diritti negati alle persone disabili specie negli ambienti scolastici dove forte si sente la mancanza di personale qualificato. Alla manifestazione erano presenti le famiglie delle persone disabili che hanno relazionato nel dibattito, sulle difficoltà per le terapie dei propri cari e la mancanza di strutture adeguate all'accoglienza degli stessi.

Il rappresentante del Dipartimento Regionale alla Salute, il dott. Lovaglio, ha assicurato il suo intervento per l'applicazione delle leggi,  illustrando i programmi che saranno attuati a breve nei nove ambiti territoriali Regionali.

 
Altri articoli...

csv

Area riservata



Condividi!

Share this post

gruppo facebook